Clicca e Visita il Portale di Borgoricco su Piazze.it
Mercatini di Natale
Passatempi

Turismo a Borgoricco

Da Visitare a Borgoricco

A Borgoricco è forte la tradizione religiosa al punto che il territorio accoglie svariate architetture religiose a partire dalla Chiesa di San Leonardo realizzata nel diciottesimo secolo con un'unica navata.

Al suo interno troveremo cinque altari in marmo policromo e altri due eseguiti in stile neoclassico.

Aggiungiamo al vasto elenco anche la Chiesa di San Michele, nata in onore di San Michele Arcangelo e oggetto di numerosi restauri attuati per ampliare la sua struttura conseguentemente all'aumento della popolazione; la Chiesa di Sant'Eufemia dà il nome all'omonimo borgo: ha una sola navata e detiene una fonte battesimale marmorea da far risalire al quindicesimo secolo.

L'oratorio di San Giuliano è il solo edificio medioevale di Borgoricco, l'oratorio di San Nicolò di Favariego è una piccola costruzione che conserva due affreschi del Trecento, uno di San Cristoforo l'altro di San Nicolò.

Il Museo della centuriazione romana è una struttura assai importante nei confini del territorio di Borgoricco perchè custodisce le prove della presenza romana ed espone materiali archeologici derivati da tutto il territorio centuriato e da recenti scavi compiuti nella zona.

Vi sono quattro sale: la sala arancione si concentra su ciò che concerne l'agricoltura e l'allevamento (si noti per esempio la ricostruzione di un aratro), la sala azzurra è dedicata all'economia, la sala verde alla centuriazione mentre quella rossa alla casa e alle attviità domestiche.

Previsioni del Tempo